info@visaetravel.com • +39 02 66986944
Visti consolari • Legalizzazioni • Business travel

Articles Posted by visaetravel

Procedure di ingresso in Spagna dal 23/11/2020

Con provvedimento dell’11 novembre, il Ministero della Salute spagnolo ha disposto che, a partire dal 23 novembre 2020, i passeggeri provenienti dalle aree a rischio presentino un’attestazione di essersi sottoposti ad un tampone PCR risultato negativo al COVID-19, nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel territorio nazionale.

Al momento, non è previsto l’allestimento negli aeroporti spagnoli di postazioni per l’effettuazione dei tamponi come alternativa al test effettuato prima del viaggio.

Tantomeno sono previste eccezioni all’obbligo di test, se non per l’equipaggio dei mezzi marittimi e per i transiti.

Oltre ai Paesi UE (esclusa la Finlandia), l’obbligo di test si applica a tutti i passeggeri in arrivo da:

Albania, Andorra, Argentina, Armenia, Bahrein, Belize, Bosnia Erzegovina, Capo Verde, Colombia, Costa Rica, EAU, USA, Russia, Georgia, Giordania, Kuwait, Libano, Libia, Macedonia del Nord, Marocco, Moldova, Monaco, Montenegro, Palestina, Panama, Polinesia francese, Porto Rico, Regno Unito, San Marino, Serbia, Svizzera, Tunisia, Ucraina. Nell’elenco è inclusa anche Gibilterra.

Maggiori informazioni

Avviso sulla sospensione temporanea dell’ingresso in Cina per i cittadini residenti in Italia in possesso di visti e di permessi di soggiorni cinesi

In considerazione del diffondersi del Covid-19, si comunica con la presente la sospensione temporanea dell’ingresso in Cina per i cittadini residenti in Italia in possesso di visti e di permessi di soggiorni cinesi per motivo di lavoro, affari privati e ricongiungimenti familiari.

L’Ambasciata e Consolati Generali della Cina in Italia non provvedono più i servizi di vidimazione della Dichiarazione dello Stato di Salute ai suddetti richiedenti.

Tale sospensione non si applica ai titolari dei visti diplomatici, di servizio, di cortesia, di tipologia “C” e dei visti rilasciati dal 3 novembre 2020 in poi.

E’ temporaneamente sospeso il rilascio di visti da parte dei consolati cinesi di tutta Italia.

 

I cittadini stranieri che devono recarsi in Cina per estrema necessità urgente possono richiedere i visti all’Ambasciata e Consolati Generali della Cina in Italia.

 

Si prega di comprendere che la sospensione sia misura temporanea che la parte cinese è costretta ad adottare senza una soluzione alternativa per l’attuale diffusione del Covid-19. La parte cinese aggiusterà le misure in tempo in relazione al mutamento delle circostanze su Covid-19, ogni modifica delle misure sarà comunicata ufficialmente con i prossimi avvisi.

Maggiori informazioni

Chiusura Consolato Cinese

Si informa la gentile clientela che, a causa del Festival Nazionale cinese, il Consolato Cinese a Milano sarà chiuso dal 1 ° al 6 ° ottobre 2020. Il Centro Servizi cinese Visa Application di Milano sarà anche chiuso dal 1 ° al 6 ° Ottobre 2020 . 

Maggiori informazioni

Aggiornamento validità permesso di soggiorno

In base all’avviso presente, si prega di notare che:

– dal 28 settembre 2020 i possessori di permesso di soggiorno valido (per lavoro, ricongiungimento famigliare o affari privati) non hanno più bisogno di un ulteriore nuovo visto per entrare in Cina, purché il permesso di soggiorno sia ancora valido il giorno di arrivo in Cina;

– coloro in possesso di un permesso di soggiorno per lavoro, ricongiungimento famigliare o affari privati scaduto dopo il 28 marzo 2020 possono richiedere il visto senza presentare la lettera PU, ma presentando normalmente i documenti necessari per la tipologia di visto richiesta.

Restano inalterate le altre disposizioni in vigore e la modalità di appuntamento.

Maggiori informazioni

Obbligo di Tampone Negativo per viaggi verso Egitto

Come misura di contrasto al COVID-19 le Autorità egiziane hanno disposto che, a partire dal 15 agosto 2020, i cittadini stranieri intenzionati a recarsi in Egitto debbano dotarsi di un certificato di test PCR (tampone) negativo al COVID-19 effettuato entro le 72 ore precedenti all’arrivo.

Tale misura non è richiesta per coloro che viaggiano su voli diretti dall’estero con destinazione finale su Hurgada, Marsa Alam, Sharm El-Sheikh, Taba o Marsa Matrouh. Il PCR è tuttavia obbligatorio per i cittadini stranieri che, dalle località summenzionate, siano intenzionati a viaggiare nel resto del Paese.

 

Maggiori informazioni

Aggiornamento – Richiesta Visti India

I Consolati di Roma e di Milano  hanno  aperto alla possibilità di rilasciare i visti di tipo Business per determinate categorie di intervento.

Prima di presentare la richiesta di visto sarà necessario anticipare tramite mail la copia dei documenti al Consolato, così da poter ottenere una autorizzazione preliminare da parte delle autorità competenti.

 

Maggiori informazioni

Aggiornamento – Richiesta Visti Egitto

Informiamo che per le domande di visto sui passaporti si accettano solo foto ottiche recenti (non stampate da computer), ciò significa che verranno visionati i passaporti e verranno valutate le foto utilizzate per precedenti visti, le foto correnti non dovranno essere uguali a quelle utilizzate per i visti precedenti.

Maggiori informazioni

Regolamento Richiesta Visti Russia

Il Consolato della Federazione Russa a Milano ha fornito l’elenco di categorie di visti, la cui emissione è regolata ad oggi dai Decreti del Governo della Federazione Russa n. 635-r del 16 marzo 2020, n. 730-r del 03.25.2020, 29 aprile 2020 n. 1170-r,n. 1275-r del 15 maggio 2020, n.1511-r del 06 giugno 2020, n.1671-r del 25 giugno 2020:

– affari «membro d’equipaggio» sulla base di disposizioni del Dipartimento Consolare del Ministero degli affari esteri della Russia o sulla base di inviti emessi dagli uffici territoriali del Ministero degli affari interni della Russia cartacei  o in formato elettronico rilasciati dopo il 16/03/2020;

– affari «servizio tecnico» sulla base di disposizioni del Dipartimento Consolare del Ministero degli affari esteri della Russia o sulla base di inviti emessi dagli uffici territoriali del Ministero degli affari interni della Russia cartacei  o in formato elettronico rilasciati dopo il 29/04/2020);

– affari «autista» sulla base di disposizioni del Dipartimento Consolare del Ministero degli affari esteri della Russia o sulla base di inviti emessi dagli uffici territoriali del Ministero degli affari interni della Russia cartacei  o in formato elettronico rilasciati dopo il 16/03/2020;

– «servizio» sulla base di disposizioni del Dipartimento Consolare del Ministero degli affari esteri della Russia rilasciati dopo il 16/03/2020;

– «privato» per parente prossimo del cittadino russo «ingresso congiunto» – solo su richiesta personale del cittadino russo, richiesta di agenzia esclusa;

– «privato» ​​per parenti stretti (coniugi, figli, genitori, tutori, figli adottivi) di cittadini della Federazione Russa situati nella Federazione Russa sulla base di inviti emessi dagli organi territoriali del Ministero degli Affari Interni della Russia su carta o in formato elettronico;

– visto privato «casi speciali» nel caso di morte o malattia grave del parente prossimo;

– visto d’affari «cure mediche» sulla base di disposizioni del Dipartimento Consolare del Ministero degli affari esteri della Russia o sulla base di inviti emessi dagli uffici territoriali del Ministero degli affari interni della Russia cartacei  o in formato elettronico, rilasciati dopo il 06/06/2020;

– visto  di lavoro per coloro che sono specialisti altamente qualificati sulla base di disposizioni del Dipartimento Consolare del Ministero degli affari esteri della Russia o sulla base degli  inviti emessi dagli uffici territoriali del Ministero degli affari interni della Russia cartacei  o in formato elettronico, allegando un contratto di lavoro valido o contratto civile per l’esecuzione di lavori (prestazione di servizi) con il datore di lavoro o il cliente delle opere (servizi), rilasciati dopo il 25/06/2020.

Attenzione, in caso di richiesta di questa tipologia del visto con l’invito rilasciato prima della data 25.06.2020 verificare con il datore di lavoro se è stata ottenuta l’autorizzazione dal Servizio di Sicurezza Federale o il Ministero degli Interni per poter richiedere il visto ed entrare in Russia.

Il rilascio di visti non indicati nell’elenco è temporaneamente sospeso fino a data da destinarsi.

Maggiori informazioni