Destinazione

Mondo
- Afghanistan
- Algeria
- Angola
- Arabia Saudita
- Australia
- Azerbaijan
- Bahrain
- Bangladesh
- Benin
- Bielorussia
- Birmania
- Burkina Faso
- Burundi
- Cambogia
- Camerun
- Canada
- Capo Verde
- Cina
- Corea del Nord
- Corea del Sud
- Costa D' Avorio
- Cuba
- Egitto
- Emirati Arabi Uniti
- Eritrea
- Etiopia
- Filippine
- Gabon
- Gambia
- Ghana
- Giappone
- Gibuti
- Giordania
- Guinea Conakry
- Guinea Bissau
- Guinea Equatoriale
- Hong Kong
- India
- Indonesia
- Iran
- Iraq
- Kazakhstan
- Kenya
- Libano
- Liberia
- Libia
- Madagascar
- Mali
- Mongolia
- Mozambico
- Nepal
- Niger
- Nigeria
- Nuova Zelanda
- Oman
- Pakistan
- Regno unito
- Repubblica del Congo
- Repubblica democratica del Congo
- Russia
- Sierra Leone
- Sri Lanka
- Stati Uniti America
- Sudan
- Suriname
- Tanzania
- Thailandia
- Togo
- Uganda
- Uzbekistan
- Vietnam
- Yemen
- Zambia
- Zimbabwe
Richiedi il tuo preventivo
Chi Siamo
Il nostro servizio clienti rispondera’ alle vostre domande con professionalità e in modo rapido e completo, grazie alla possibilità di contattarci via telefono, sms o email.
Affidatevi a noi per tutte le vostre richieste, saremo il vostro punto di riferimento, qualsiasi sia la vostra necessità e richiesta: preparate le valigie, con VISAETRAVEL, si parte.
News

Si comunica che il nostro ufficio a Milano sarà chiuso dal 23/12 al 03/01 compresi.

Con provvedimento dell’11 novembre, il Ministero della Salute spagnolo ha disposto che, a partire dal 23 novembre 2020, i passeggeri provenienti dalle aree a rischio presentino un’attestazione di essersi sottoposti ad un tampone PCR risultato negativo al COVID-19, nelle 72 ore antecedenti l’ingresso nel territorio nazionale.
Al momento, non è previsto l’allestimento negli aeroporti spagnoli di postazioni per l’effettuazione dei tamponi come alternativa al test effettuato prima del viaggio.
Tantomeno sono previste eccezioni all’obbligo di test, se non per l’equipaggio dei mezzi marittimi e per i transiti.
Oltre ai Paesi UE (esclusa la Finlandia), l’obbligo di test si applica a tutti i passeggeri in arrivo da:
Albania, Andorra, Argentina, Armenia, Bahrein, Belize, Bosnia Erzegovina, Capo Verde, Colombia, Costa Rica, EAU, USA, Russia, Georgia, Giordania, Kuwait, Libano, Libia, Macedonia del Nord, Marocco, Moldova, Monaco, Montenegro, Palestina, Panama, Polinesia francese, Porto Rico, Regno Unito, San Marino, Serbia, Svizzera, Tunisia, Ucraina. Nell’elenco è inclusa anche Gibilterra.

In considerazione del diffondersi del Covid-19, si comunica con la presente la sospensione temporanea dell’ingresso in Cina per i cittadini residenti in Italia in possesso di visti e di permessi di soggiorni cinesi per motivo di lavoro, affari privati e ricongiungimenti familiari.
L’Ambasciata e Consolati Generali della Cina in Italia non provvedono più i servizi di vidimazione della Dichiarazione dello Stato di Salute ai suddetti richiedenti.
Tale sospensione non si applica ai titolari dei visti diplomatici, di servizio, di cortesia, di tipologia “C” e dei visti rilasciati dal 3 novembre 2020 in poi.
E’ temporaneamente sospeso il rilascio di visti da parte dei consolati cinesi di tutta Italia.
I cittadini stranieri che devono recarsi in Cina per estrema necessità urgente possono richiedere i visti all’Ambasciata e Consolati Generali della Cina in Italia.
Si prega di comprendere che la sospensione sia misura temporanea che la parte cinese è costretta ad adottare senza una soluzione alternativa per l’attuale diffusione del Covid-19. La parte cinese aggiusterà le misure in tempo in relazione al mutamento delle circostanze su Covid-19, ogni modifica delle misure sarà comunicata ufficialmente con i prossimi avvisi.

Si informa la gentile clientela che, a causa del Festival Nazionale cinese, il Consolato Cinese a Milano sarà chiuso dal 1 ° al 6 ° ottobre 2020. Il Centro Servizi cinese Visa Application di Milano sarà anche chiuso dal 1 ° al 6 ° Ottobre 2020 .

In base all’avviso presente, si prega di notare che:
– dal 28 settembre 2020 i possessori di permesso di soggiorno valido (per lavoro, ricongiungimento famigliare o affari privati) non hanno più bisogno di un ulteriore nuovo visto per entrare in Cina, purché il permesso di soggiorno sia ancora valido il giorno di arrivo in Cina;
– coloro in possesso di un permesso di soggiorno per lavoro, ricongiungimento famigliare o affari privati scaduto dopo il 28 marzo 2020 possono richiedere il visto senza presentare la lettera PU, ma presentando normalmente i documenti necessari per la tipologia di visto richiesta.
Restano inalterate le altre disposizioni in vigore e la modalità di appuntamento.

A partire dal 05/10/2020 osserveremo i seguenti orari di apertura:
9:00 – 17:00 – orario continuato.