
A seguito della comunicazione ufficiale della nuova procedura per la richiesta di visto per la Cina avvisiamo che a partire dal giorno 04/11/2019 saranno in vigore tali normative:
Per le richieste di visto sarà necessario depositare le impronte digitali contestualmente alla presentazione della richiesta di visto presso il centro visti cinese pertanto sarà necessario che i richiedenti si rechino personalmente, previo appuntamento da noi fissato e supportati da nostro incaricato, a tale indirizzo :
Chinese Visa Application Service Center
Via Federico Confalonieri, 29 – 20124 Milano ( per le richieste di visto inoltrate su Milano, l’orario sarà le 11:30)
Chinese Visa Application Service Center
Viale Regina Margherita 279 – 00198 Roma ( per le richieste di visto inoltrate su Roma, l’orario sarà quello stabilito al momento della presa dell’appuntamento pertanto potrebbe variare per le singole richieste)
Lo storico delle impronte avrà validità di 5 anni (salvo eccezioni) e sarà vincolato al numero di passaporto e all’Ufficio visti presso cui sono state raccolte le impronte, pertanto il richiedente dovrà depositare nuovamente le impronte:
‐ in caso di cambio del passaporto;
‐ in caso di presentazione di nuova richiesta presso un centro visti diverso da quello del deposito precedente.
Rendiamo inoltre noto che sono esenti dal deposito delle impronte le seguenti categorie:
-Richiedenti di età inferiore a 14 anni o superiore a 70 anni;
-Membri di delegazioni ufficiali delle Istituzioni governative con Capodelegazione di livello pari o superiore a Viceministro;
-Diplomatici, addetti consolari e personale amministrativo tecnico delle rappresentanze diplomatiche e consolari d’Italia accreditate in Cina;
-Richiedenti che hanno già depositato le impronte digitali negli ultimi 5 anni per precedenti richieste di visto nello stesso Consolato utilizzando lo stesso passaporto;
-Richiedenti per i quali la raccolta delle impronte è fisicamente impossibile.
Sottolineiamo che per procedere all’instaurazione della pratica sarà necessario prima di tutto compilare esclusivamente online il modulo al seguente link per le richieste fatte su Milano:
mentre sul link sottostante per le richieste fatte su Roma:
Si consiglia di cominciare ad inoltrare le richieste 20/30 giorni circa prima della partenza reale a causa dei lunghi tempi di attesa dovuti a tale nuova procedura.

Visto elettronico per Russia San Pietroburgo
A partire dal 1 Ottobre 2019 è possibile per i cittadini italiani e di altri 52 paesi ottenere visto elettronico per la città di San Pietroburgo e la relativa regione di Leningrado.
Tale visto è valido per soli scopi turistici e consente una permanenza massima di 8 giorni.

Chiusura Consolato Cubano di Milano
Il Consolato Cubano di Milano resterà chiuso fino a data da definirsi. Tutte le pratiche Consolari dovranno quindi nel frattempo essere gestite presso l’Ambasciata Cubana di Roma.

Chiusura Consolato Tanzania di Milano
Il Consolato della Tanzania di Milano resterà chiuso dal 10 al 20 Settembre 2019.
La riapertura dell’ufficio Consolare è prevista per Lunedì 23 Settembre 2019.

Il Consolato Cinese di Milano resterà chiuso per festività dal giorno 1 al giorno 7 Ottobre 2019 inclusi.
L’Ufficio Visti del Consolato Cinese sarà invece chiuso dall’1 al 4 Ottobre inclusi.
Pertanto le richieste di visto subiranno dilazioni come da seguente tabella:
Procedura Scelta
Data di accettazione |
Urgent
(Data di ritiro) |
Express
(Data di ritiro) |
Regular
(Data di ritiro)
|
25 Settembre
Mercoledì |
26 Settembre
Giovedì |
27 Settembre
Venerdì |
30 Settembre
Lunedì |
26 Settembre
Giovedì |
27 Settembre
Venerdì |
30 Settembre
Lunedì |
7 Ottobre
Lunedì |
27 Settembre
Venerdì |
30 Settembre
Lunedì |
Non disponibile | 9 Ottobre
Mercoledì |
30 Settembre
Lunedì |
Non disponibile | Non disponibile | 10 Ottobre
Giovedì |
1 Ottobre
Martedì |
UFFICIO VISTI CHIUSO | ||
2 Ottobre
Mercoledì |
UFFICIO VISTI CHIUSO | ||
3 Ottobre
Giovedì |
UFFICIO VISTI CHIUSO | ||
4 Ottobre
Venerdì |
UFFICIO VISTI CHIUSO | ||
7 Ottobre
Lunedì |
Non disponibile | Non disponibile | 10 Ottobre
Giovedì |
8 Ottobre
Martedì |
9 Ottobre
Mercoledì |
10 Ottobre
Giovedì |
11 Ottobre
Venerdì |

A partire dal 1 Ottobre 2019 i cittadini italiani e di altre 62 nazioni sino ad ora esenti dall’obbligo di visto per viaggi turistici e di affari in Nuova Zelanda, avranno l’obbligo di richiedere prima del viaggio il nuovo visto elettronico Neozelandese denominato NZeTA.
Resta invece invariato l’obbligo di visto per chi si reca in Nuova Zelanda per interventi tecnici.

A partire da Settembre 2019 gli Stati Uniti hanno esteso la lista di paesi che, se visitati dal 2011 incluso in poi, impediscono ai viaggiatori di richiedere l’ESTA dovendo quindi ricorrere alla richiesta di Visto Consolare.
La lista completa dei paesi è ora la seguente:
Libia, Somalia, Sudan, Yemen, Siria, Iran, Iraq e North Korea
Il provvedimento si applica a tutti i passeggeri di nazionalità che aderiscono a Visa Waiver Program, italiani inclusi, che abbiano visitato uno dei paesi sopra elencati dal 2011 incluso in poi.

Chiusura del Centro Visti Cina di Milano
Il Centro Visti Cinese di Milano resterà chiuso per festività il giorno Venerdi 13 Settembre 2019.

Chiusura del Consolato Egiziano di Milano
Il Consolato Egiziano di Milano resterà chiuso dal 12 al 16 Agosto 2019.

Chiusura del Centro Visti Cinese di Milano
Il Centro Visti del Consolato Cinese di Milano sarà chiuso nei giorni 15 e 16 Agosto 2019.