info@visaetravel.com • +39 02 66986944
Visti consolari • Legalizzazioni • Business travel

Consolare
Stati Uniti America

Tour information

  • Americhe
  • 0 Review
  • Unlimited
  • Unlimited
Free
Schedule
Tour Map
Reviews

Consolare
Stati Uniti America

Regolamento ottenimento visti USA per cittadini Italiani

Per ottenere il visto USA il cliente deve presentarsi personalmente presso il consolato, munito della documentazione necessaria.
Deve inoltre depositare le impronte digitali.
La nostra agenzia fornisce il servizio di assistenza per l’ottenimento del visto come segue:
• prenotazione dell’appuntamento presso la sezione consolare dell’ambasciata previa ricezione via mail della copia del modulo compilato e del passaporto;
• controllo della documentazione per la richiesta e pagamento delle tasse consolari;
• ritiro del passaporto vistato.

Gli indirizzi delle rappresentanze consolari in Italia sono:

Consolato degli Stati Uniti d’America a Milano
Via principe Amedeo 2/10, 20121 Milano

Consolato degli Stati Uniti d’America a Roma
Via Vittorio veneto 121 00187 Roma

Consolato degli Stati Uniti d’America a Firenze
Lungarno Vespucci 38 50123 Firenze

Consolato degli Stati Uniti d’America a Napoli
Piazza della Repubblica 80122 Napoli

Il visto B1/B2 viene concesso a quelle persone che si recano negli Stati Uniti per affari (trattative commerciali o di altro genere) in proprio o per conto dell’Azienda per la quale svolgono attività in Italia.
Questo visto può essere utilizzato anche per motivi di turismo.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Passaporto in corso di validità. Dovrà essere presentato in originale consolato al colloquio insieme ad un eventuale precedente passaporto con precedente visto usa;
  • Modulo compilato in tutte le sue parti;
  • 1 Fototessera 5cm x 5cm;
  • Lettera dell’azienda con dichiarazione di sostegno delle spese di viaggio.

N.B: Nel caso di liberi professionisti, in sostituzione della dichiarazione dell’azienda, è necessario presentare:
Estratto del proprio conto bancario o di quello della persona che assume l’onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente – aggiornato al momento del colloquio.
Dichiarazione: indicando la mansione svolta, il motivo del viaggio (incontri professionali, trattative, esecuzione di brevi lavori per conto dell’Azienda stessa, assistenza a macchinari venduti dall’Azienda, ecc.) e chi si assume per le spese del viaggio.

Tempistiche di ottenimento per tutte le tipologia di visto

La tempistica di ottenimento appuntamento è di circa 1/2 settimane, dipende dalla disponibilità del consolato. Dall’appuntamento il rilascio avviene in circa 3/4 giorni.

Lettura validità visto USA

La validità del visto USA parte dalla data di emissione.
La durata del visto rilasciato è a discrezione del consolato fino ad un massimo di 10 anni;
È necessario uscire dal paese entro la fine di validità del visto.

Il visto B1/B2 viene concesso a quelle persone che si recano negli Stati Uniti per intervento tecnico in proprio o per conto dell’Azienda per la quale svolgono attività in Italia.
Questo visto può essere utilizzato anche per motivi di turismo.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Passaporto in corso di validità. Dovrà essere presentato in originale consolato al colloquio insieme ad un eventuale precedente passaporto con precedente visto usa;
  • Modulo compilato in tutte le sue parti;
  • Fototessera una fotografia 5cm x 5cm;
  • Lettera dell’azienda con dichiarazione di sostegno delle spese di viaggio.

N.B: nel caso di liberi professionisti, in sostituzione della dichiarazione dell’azienda, è necessario presentare:
Estratto del proprio conto bancario o di quello della persona che assume l’onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente – aggiornato al momento del colloquio.
Dichiarazione: indicando la mansione svolta, il motivo del viaggio (incontri professionali, trattative, esecuzione di brevi lavori per conto dell’azienda stessa, assistenza a macchinari venduti dall’azienda, ecc.) e chi si assume per le spese del viaggio.

  • Contratto di lavoro tra le due aziende: nel contratto ci dovrà essere esplicito riferimento alla richiesta di intervento tecnico da parte dei richiedenti visto;
  • Dichiarazione azienda USA;
  • Ordine commerciale dell’azienda italiana;
  • Ordine di acquisto dell’azienda americana.

Per permanenza oltre 90 giorni o per coloro che non possono viaggiare con il VWP (Visa Waiver Program).
Il visto di tipo B2 viene concesso a coloro che intendono recarsi negli Stati Uniti ad esclusivo scopo turistico o di piacere, per visita a parenti o altri motivi di genere personale.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Passaporto in corso di validità. Dovrà essere presentato in originale consolato al colloquio insieme ad un eventuale precedente passaporto con precedente visto USA;
  • Modulo compilato in tutte le sue parti;
  • 1 Fototessera 5cm x 5cm;
  • Estratto conto bancario proprio o della persona che assume l’onere della spesa del viaggio e di soggiorno del richiedente – recente, aggiornato al momento del colloquio.

Regolamento ottenimento visti USA per cittadini stranieri

Per ottenere il visto USA il cliente deve presentarsi personalmente presso il Consolato, munito della documentazione necessaria. Deve inoltre depositare le impronte digitali.
La nostra agenzia fornisce il servizio di assistenza per l’ottenimento del visto come segue:
• Prenotazione dell’appuntamento presso la sezione consolare dell’Ambasciata previa ricezione via mail della copia del modulo compilato e del passaporto;
• Controllo della documentazione per la richiesta e pagamento delle tasse consolari;
• Ritiro del passaporto vistato;

Gli indirizzi delle rappresentanze consolari in Italia sono

Consolato degli Stati Uniti d’America a Milano
Via Principe Amedeo 2/10, 20121 Milano

Consolato degli Stati Uniti d’America a Roma
Via Vittorio Veneto 121 00187 Roma

Consolato degli Stati Uniti d’America a Firenze
Lungarno Vespucci 38 50123 Firenze

Consolato degli Stati Uniti d’America a Napoli
Piazza della Repubblica 80122 Napoli

Il visto B1/B2 viene concesso a quelle persone che si recano negli Stati Uniti per affari (trattative commerciali o di altro genere) in proprio o per conto dell’Azienda per la quale svolgono attività in Italia.
Questo visto può essere utilizzato anche per motivi di turismo.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Passaporto in corso di validità. Dovrà essere presentato in originale consolato al colloquio insieme ad un eventuale precedente passaporto con precedente visto usa;
  • Copia del permesso di soggiorno;
  • Certificato di stato di famiglia;
  • Ultime tre buste paga;
  • Modulo compilato in tutte le sue parti;
  • 1 Fototessera 5cm x 5cm;
  • Lettera dell’azienda con dichiarazione di sostegno delle spese di viaggio.

N.B: Nel caso di liberi professionisti, in sostituzione della dichiarazione dell’azienda, è necessario presentare:
Dichiarazione: indicando la mansione svolta, il motivo del viaggio (incontri professionali, trattative, esecuzione di brevi lavori per conto dell’Azienda stessa, assistenza a macchinari venduti dall’Azienda, ecc.) e chi si assume per le spese del viaggio.

Estratto del proprio conto bancario o di quello della persona che assume l’onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente – aggiornato al momento del colloquio.

Il visto B1/B2 viene concesso a quelle persone che si recano negli Stati Uniti per affari (trattative commerciali o di altro genere) in proprio o per conto dell’Azienda per la quale svolgono attività in Italia.
Questo visto può essere utilizzato anche per motivi di turismo.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Passaporto in corso di validità. Dovrà essere presentato in originale consolato al colloquio insieme ad un eventuale precedente passaporto con precedente visto USA;
  • Copia del permesso di soggiorno;
  • Certificato di stato di famiglia;
  • Ultime tre buste paga;
  • Modulo compilato in tutte le sue parti;
  • 1 Fototessera 5cm x 5cm,
  • Lettera con dichiarazione di sostegno delle spese di viaggio.

N.B: Nel caso di liberi professionisti, in sostituzione della dichiarazione dell’azienda, è necessario presentare:
Dichiarazione: indicando la mansione svolta, il motivo del viaggio (incontri professionali, trattative, esecuzione di brevi lavori per conto dell’Azienda stessa, assistenza a macchinari venduti dall’Azienda, ecc.) e chi si assume per le spese del viaggio.

  • Estratto del proprio conto bancario o di quello della persona che assume l’onere della spesa di viaggio e soggiorno del richiedente – aggiornato al momento del colloquio;
  • Contratto di lavoro tra le due aziende: nel contratto ci dovrà essere esplicito riferimento alla richiesta di intervento tecnico da parte dei richiedenti visto;
  • Dichiarazione azienda USA;
  • Ordine commerciale dell’azienda italiana;
  • Ordine di acquisto dell’azienda americana.

Per permanenza oltre 90 giorni o per coloro che non possono viaggiare con il VWP (Visa Waiver Program).
Il visto di tipo B2 viene concesso a coloro che intendono recarsi negli Stati Uniti ad esclusivo scopo turistico o di piacere, per visita a parenti o altri motivi di genere personale.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • Passaporto in corso di validità. Dovrà essere presentato in originale consolato al colloquio insieme ad un eventuale precedente passaporto con precedente visto USA;
  • Copia del permesso di soggiorno;
  • Certificato di stato di famiglia;
  • Ultime 3 buste paga;
  • Modulo compilato in tutte le sue parti;
  • Fototessera: una fotografia 50mm x 50mm
  • Estratto conto bancario: proprio o della persona che assume l’onere della spesa del viaggio e di soggiorno del richiedente – recente, aggiornato al momento del colloquio;
  • Dichiarazione del datore di lavoro: che indichi il periodo di ferie concesso e che al rientro il richiedente visto riprenderà la regolare attività lavorativa.

Tempistiche di ottenimento per tutte le tipologia di visto

La tempistica di ottenimento appuntamento è di circa 2/3 settimane, dipende dalla disponibilità del consolato. Dopo il colloquio il rilascio avviene in circa 3/4 giorni.

Lettura validità visto USA

La validità del visto USA parte dalla data di emissione;
La durata del visto rilasciato è a discrezione del consolato fino ad un massimo di 10 anni;
È necessario uscire dal paese entro la fine di validità del visto.

Lascia un commento